Chi siamo

Qualsiasi sia il tuo progetto software, avere un partner affidabile è la chiave della soddisfazione di ogni nostro cliente.

Ci prendiamo cura di tutti gli aspetti del ciclo di vita del software, in maniera più ampia della sola programmazione, scegliendo le tecnologie più performanti e che garantiscano la maggiore solidità e stabilità nel tempo, oltre ad un interessante Time To Market.

Contribuiamo a costruire col cliente una visione d’insieme del progetto ad un livello applicativo così come a livello di componenti e operazioni individuali di programmazione.Abbiamo raccolto numerose esperienze in diversi anni di lavoro in molteplici ambiti su strutture software di varia tipologia, garantendo questo vantaggio alle aziende che supportiamo.

Dalla semplice applicazione web sino al complesso ERP, possiamo contare su un knowhow adeguato per sviluppare sistemi tra i seguenti:

Customer Relationship Management (CRM)
Enterprise Resource Management (ERP)
Learning Management System (LMS)
Electronic Document Management (EDM)
Port Management Integrated System (PMIS)
Business Process Management (BPM)
Facility Management (FM)
Supply Chain Management (SCM)
Vessel/Vehicle Tracking System (VTS)
Laboratory Information System (LIS)

 

Progettazione struttura database

Progettare una base di dati significa definire struttura, caratteristiche e contenuto:

si tratta di un processo nel quale bisogna prendere molte decisioni strategiche e l’uso di opportune metodologie è fondamentale per la realizzazione di un prodotto di alta qualità, sia che la struttura sia relazionale o NO-SQL.

Sicurezza, replicazione ed alta disponibilità
Se i dati sono importanti e sono all’interno di un database, esso deve essere sicuro e affidabile.

Progettiamo per portare il livello di affidabilità al Server Level Agreement (SLA) desiderato dal cliente e necessario per l’applicazione con i tools di replicazione e alta disponibilità più robusti e testati, su tecnologie classiche o cluster.

L’importanza della System Integration, sta crescendo in modo esponenziale.

Sempre più spesso nelle aziende nascono esigenze e problematiche specifiche che impongono l’utilizzo di apparecchiature e software specifici (Disegni di impianti in 3D, Documentale, Workflow, Macchinari a controllo numerico, ecc..) e questo significa che dati e informazioni basilari per l’azienda vengono trattati, gestiti e archiviati su sistemi diversi. Un sistema informativo evoluto, per diventare un valore aggiunto per l’azienda, deve essere capace di integrare i diversi sistemi consentendo il dialogo e l’interazione tra gli stessi.